I Contenuti delle piattaforme del gruppo PlayStyle sono protetti da Copyright - All Rights Reserved.
I contenuti (testi, immagini, suoni, filmati, grafiche, marchi, loghi, audiovisivi, ecc.) delle piattaforme PlayStyle, alle quali il presente sito é collegato, sono di proprietá dei legittimi intestatari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni (di seguito, "LdA"). La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione, anche parziale, e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti é vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della suddetta LdA.
Ogni forma di sfruttamento economico o di comunicazione e diffusione al pubblico, al fine di trarne profitto o vantaggio, dei contenuti di questo sito, in difetto di autorizzazione del titolare dei diritti, costituisce violazione della legge, perseguita, a seconda dei casi, con la pena della reclusione fino a quattro anni e con la multa fino a Euro 15.493,70, nonché con le sanzioni accessorie della confisca del materiale abusivamente riprodotto e degli strumenti utilizzati per la riproduzione e della pubblicazione della sentenza su uno o più giornali.
Sport Vision Bike Training
Il cervello acquisisce l’80% delle informazionie dal sistema visivo le quali subiscono una profonda elaborazione a livello celebrale;
più questa lavorazione è rapida ed e cacie più i comandi saranno trasmessi velocemente e precisamente al sistema motorio.
Pertanto lo scopo dello sport vision è quello di migliorare l’efficienza visiva per incrementare le prestazioni atletiche.
La visione è il senso primario, responsabile di una buona prestazione sportiva in quanto essa è il segnale che dirige il corpo.
È un insieme di abilità apprese e, in quanto tale, è possibile educarla, allenarla, potenziarla e migliorarla.
Lavoriamo anche sulla propriocezione, la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, anche senza il supporto della vista.
La propriocezione assume un’importanza fondamentale nel complesso meccanismo di controllo del movimento.